E POI SORRIDERE


Quando penso che tutto questo non ha senso:
questo bisogno d’inventarsi una fuga,
aver la faccia seria mentre si viaggia,
mentre ci si divincola, da soli, nella rabbia

e le cose più semplici: chissà dove finiscono!
e i discorsi veri, quelli un po’ meno seri, non si capiscono
e i vecchi libri da rileggere o tenere lì…

e poi sorridere, per non pensarci più,
in uno di quei giorni dove si può trovare
qualche momento buono da non sprecare.

E poi sorridere, rileggendo vecchie lettere d’amore,
o corruzioni calligrafiche di compagni di scuola.
E poi sorridere per chi scriveva e non sapeva scrivere
e tutta questa gente ora: chissà dov’è!

E continuare a sorridere e rigodersi un po’ di gioventù.
Sentire gli anni passare, guardarsi in faccia, ma non invecchiare più
e di nuovo sorridere, farlo davvero, con sentimento
e stare così bene da poter dire: «Sono davvero contento!»

E ancora vivere, senza fermarsi più,
con quegli scherzi visti alla tivù
che fanno sorridere,
ma in modo diverso,
se a sorridermi sei tu.


agostino guarino ©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...