Dal 29 maggio 2020 è su tutte le piattaforme digitali il mio nuovo album “Selvatico”. Un lavoro al quale ho prestato grande dedizione e che esalta, oltre a tutto il resto, i testi delle mie composizioni. Per altri dettagli puoi leggere l’articolo qui sotto, che rimanda al mio sito http://www.agostinocelti.com.
Autore: Agostino Guarino
In uscita il mio nuovo album
Si intitola Selvatico, il mio nuovo lavoro che uscirà il 29 maggio sulle piattaforme streaming, in attesa del formato fisico (cd) disponibile dopo l’estate.

L’album contiene dodici canzoni scritte, composte, suonate e arrangiate da me e realizzate grazie alla collaborazione di una ventina di grandi professionisti tra fonici e musicisti di mia conoscenza. Esce con etichetta Engine Records
L’asino, la luna e altre poesie
Il 13 Aprile 2018 al Teatro Santuccio di Varese andrà in scena lo spettacolo musicale che comprenderà anche momenti di poesia.
I miei versi saranno declamati dalle voci di Monica Pariante e Betti Spinelli.
Al cast della locandina si è aggiunto anche il percussionista Carlos “Apache” De Sousa. Alla regia audio Michele Gas.
E’ la prima volta, con una band, che inserisco le poesie in un mio concerto.
‘SULLE CORDE’ nel film ‘Rage Killers’
Per la seconda volta Roger A. Fratter, ha inserito un mio brano in un suo film.
Si tratta della canzone “Sulle corde” che fa da colonna sonora in un paio di scene del film presentato in anteprima a Scanzorosciate (Bg).
‘ELASTICO’ – Colonna sonora del film di Roger A. Fratter
La mia canzone ‘Elastico‘ è stata scelta dal regista Roger A. Fratter, insieme ad altri brani, come colonna sonora del suo ultimo film ‘Donne di marmo per uomini di latta‘.
Intervento alla Mostra U.C.A.I.
Un momento del mio intervento in Sala Manzù, mentre leggo “Ipotesi perfetta“, la poesia presentata alla mostra.
Mostra sociale UCAI – Video

Questo è il servizio realizzato da VideoBergamo TV sulla mostra sociale U.C.A.I. in onda questa settimana, in più editoriali.
Mostra sociale UCAI
Si svolge a Bergamo, dal 19 al 29 marzo 2015 presso
la sala Manzù, Palazzo della Provincia, in Via Camozzi
(passaggio via Sora) la Mostra d’arte intitolata “Sorella
Terra”, con il patrocinio del CEA (Centro di Etica Ambientale di Bergamo).
La mostra, riservata a tutti i soci, per la maggior parte
pittori e scultori, è aperta ad ogni forma d’arte.
Io realizzerò al pianoforte alcune performance musicali per creare atmosfere suggestive ai visitatori, ma sarò presente anche in veste di autore con la poesia ‘Ipotesi perfetta‘.
Le opere realizzate al Simposio
Decisamente emozionante questo Simposio!
qui sotto alcune delle opere ispirate alla mia composizione “L’asino e la luna”
Un immenso ringraziamento a questi grandi artisti e grandi persone, provenienti da ogni parte del mondo.
Omaggio al mio testo “L’asino e la luna”
Durante la settimana del simposio, il vedere tanta dedizione da parte degli artisti nel realizzare opere che riguardavano una mia canzone, mi ha profondamente commosso.
Ringrazio tutti quanti, ma in particolare vorrei ricordare il pittore e grande calligrafo tedesco Maximilian Fleissbach, in arte “Gen. Marsilius” che ha trascritto ogni parola del mio testo in queste splendide opere.
“Bellezza” (80 x 80) “Modestia” (80 x 80)